Corso di primo livello

Cenni di fisica applicata all'edificio
Materiali per le nuove tecnologie
Architettura bioclimatica e ambiente Involucro edilizio: la corretta progettazione Costruzioni Massive Acustica: soluzioni per la progettazione Appunti di cantiere: nuove costruzioni
Appunti di cantiere: risanamento energetico Principi d'impianto
Energie alternative

Corso di secondo livello

Strutture: sistemi di indagine e diagnosi
Strutture: miglioramento sismico
Costruzioni in legno Serramenti: tipologia e applicazione
Riqualificare le preesistenze edilizie R-innovare: riqualificazione energetica dal progetto al cantiere. Caso studio
Verifiche non invasive sull’edificio: il blower door test Verifiche non invasive sull’edificio: la termografia
Impermeabilizzazioni: evoluzione nelle strutture civili ed industriali Gestione dei contratti nella filiera edile
 
 
 
Il corso si articola in 20 moduli di 4 ore ciascuno; è possibile iscriversi al primo livello o ad entrambi.
 
Il costo per la partecipazione al corso di primo livello è di euro 750,00 + Iva; per gli iscritti ad Ance, oppure Ordini o Collegi Professionali il costo è di euro 600,00 + Iva.
La partecipazione ad entrambi i livelli ha un costo di euro 1.400,00 + Iva; gli iscritti ad Ance, oppure Ordini o Collegi Professionali, usufruiscono di un assegno simbolico da parte delle Aziende Partner, per effetto del quale il costo per la partecipazione ad entrambi i livelli è di euro 750,00 + Iva.
 
La partecipazione al corso dà diritto al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).
 
Grazie ad un accordo con l’Agenzia CasaClima chi ha frequentato il corso di formazione CQ di primo e di secondo livello, può accedere direttamente al corso per Consulente energetico di CasaClima, previa frequentazione del corso ProCasaClima, con notevoli vantaggi anche in termini economici.