
All’interno degli edifici ci sono sempre più tecnologie, servizi evoluti per case sempre più confortevoli ed efficienti.
Arriva dall’UE un nuovo indicatore, lo SRI (Smart Readiness Indicator), per dare all’utente anche meno esperto un’informazione diretta del livello tecnologico e dei servizi disponibili nell’edificio. Scopriamo le opportunità per tutta la filiera della costruzione e ristrutturazione.
Lorenzo Masini
Ingegnere elettrotecnico e consulente in ambito efficienza energetica
Scarica la locandina da questo link
Il programma:
- Definizione dello SRI (Smart Readiness Indicator).
- Breve storia.
- Modalità di calcolo dello SRI.
- Analisi dei servizi che influenzano maggiormente lo SRI.
- SRI come evoluzione della domotica e della Building Automation.
- Opportunità legate allo SRI.
I Relatori:
