L’esigenza di garantire un adeguato livello di salubrità dell’aria negli ambienti scolastici deve spingerci ad andare oltre alle scelte momentanee e di emergenza, puntando su azioni coordinate e strutturali. La ventilazione meccanica degli edifici rappresenta una tecnologica fruibile, affidabile ed efficiente atta a garantire la riduzione della concentrazione dei contaminanti e dei virus presenti nell’aria, oltre a migliori condizioni di comfort nelle aule scolastiche  

Il programma:

  • Qualità dell’aria outdoor ed indoor
  • Qualità dell’aria negli edifici scolastici
  • Sistemi di filtrazione e sanitizzazione dell’aria
  • Soluzioni tecniche disponibili: ventilazione meccanica standard e termodinamica
  • Esempi di ventilazione meccanica nelle scuole
 

I Relatori: 

Stefano Faganello Referente per i rapporti istituzionali con Università, enti terzi di certificazione ed associazioni scientifiche, è attualmente Amministratore e Direttore Tecnico di EXRG srl. Si occupa di gestione e sviluppo progettuale ed applicato delle nuove soluzioni termotecniche (pompe di calore geotermiche, aerotermiche, sistemi di ventilazione meccanica, sistemi integrati ad energie rinnovabili) volte all’ottenimento del comfort abitativo.