Progettare antisismico e resistente al fuoco con Isotex
Nuova prova trave-parete, Lepir 2 e Superbonus 110
Approfondimento sul tema della sicurezza degli edifici, dall’inquadramento normativo (NTC 2018) alle principali prescrizioni per il progettista per la progettazione strutturale in zona sismica e sulla Resistenza al fuoco. Nuova prova di passaggio al fuoco in facciata LEPIR 2, prova trave-parete (Eucentre Pavia) e studio variazione del fattore di comportamento dal 2 a 3.
Il programma:
Sistema costruttivo in legno cemento: introduzione alla tecnologia e ai vantaggi.
Inquadramento normativo antisismica e resistenza al fuoco (NTC 2018).
I risultati della prova Eucentre Pavia: Isotex funziona come trave/parete.
Studio variazione fattore di comportamento da 2 a 3
Prove di laboratorio su Blocchi Isotex (REI 120) e Solai Isotex (REI 240).
Nuova prova di resistenza al fuoco in facciata LEPIR 2.
Superbonus 110% come accedere con Isotex.
I Relatori:
Ing. Alessandro Paterlini
Responsabile Ufficio tecnico Isotex Srl da oltre 25 anni. Esperto in studi di fattibilità strutturale e consulenze tecniche ai progettisti su aspetti strutturali, di termica, di acustica e di sostenibilità nell’impiego del prodotto. Calcolo strutturale solai.
Ing. Alessia Aldrovandi
Collaboratrice Ufficio tecnico Isotex Srl. Ingegnere Civile strutturale, qualificata alla progettazione avanzata di strutture, infrastrutture e impianti per il controllo del rischio sismico. Esperta in SUPERBONUS 110% (Sismabonus + Ecobonus).