Progettare antisismico con sistema costruttivo in legno cemento
Approfondimento sul tema della sicurezza degli edifici, dall'inquadramento normativo (NTC 2018) alle principali prescrizioni per il progettista per la progettazione strutturale in zona sismica e costruzioni a più piani. Nuova prova trave-parete (Eucentre Pavia) e studio variazione del fattore di comportamento dal 2 a 3.
Il programma:
Sistema costruttivo in legno cemento: gamma blocchi cassero e solai
Velocità di posa e vantaggi
Inquadramento normativo antisismica (NTC 2018)
Nuova prova Eucentre Pavia: Isotex funziona come trave/parete
Studio variazione fattore di comportamento da 2 a 3 (Prof. Alberto Pavese)
Resistenza allo Scoppio: Studio Prof. Ceccoli
Servizi Isotex per il Professionista
Oggetti per la progettazione BIM
I Relatori:
Ing. Alessandro Paterlini
Responsabile Ufficio tecnico Isotex Srl da oltre 25 anni. Esperto studi di fattibilità strutturale e consulenze tecniche ai progettisti su aspetti strutturali, di termica, acustica e sostenibilità nell’impiego del prodotto. Calcolo strutturale solai.