WEBINAR

Il Superbonus? solo con le Supercase!

Il potenziamento delle detrazioni e le richieste del mercato dopo il lockdown: opportunità, rischi, attenzioni e strategie

  Il cosiddetto “superbonus” introdotto dal Decreto Rilancio potrebbe consentire finalmente di intervenire in modo ampio sul patrimonio edilizio italiano, obsoleto e in parte decadente, spesso non conforme alle normative antisismiche, acustiche e sull’efficienza energetica. L’occasione è importante anche per rispondere alle nuove richieste del mercato derivanti dal recente lockdown: spazi più ampi e sistemi di trattamento e sanificazione dell’aria indoor sono tra le esigenze più sentite. Ogni opportunità cela tuttavia dei rischi, che se non adeguatamente analizzati e affrontati possono impedire di raggiungere gli obiettivi prefissati.  

I quesiti 

► Come affrontare queste nuove sfide? ► Con quali competenze e professionalità? ► In che modo studiare, progettare e realizzare gli interventi? Su questi ed altri interrogativi si confronteranno i rappresentanti dei Costruttori e dei Professionisti, uniti da quasi dieci anni nella promozione del progetto congiunto “CQ – Costruire in Qualità”: Il webinar sarà moderato dallo stand-up comedian, attore ed autore teatrale DIEGO PARASSOLE. Durante lo svolgimento sono inoltre previsti dei brevi interventi motivazionali dedicati alla comunicazione e alla leadership; spunti utili per migliorare la nostra attività di professionisti e costruttori  

Sono previsti crediti formativi?

Si, sono previsti crediti formativi professionali in questa misura: Agli ARCHITETTI sono riconosciuti n° 2 CFP (codice CNAPPC ARVR22072020115633T03CFP00200) Agli INGEGNERI iscritti all’albo di Verona sono riconosciuti n° 2 CFP Ai GEOMETRI sono riconosciuti n° 1 CFP Ai PERITI verranno riconosciuti 2 CFP come da Regolamento della Formazione Continua

Come partecipare?

Il seminario è gratuito e si terrà in modalità online. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione tramite i seguenti link: ISCRIZIONE INGEGNERI ISCRIZIONE GEOMETRI, PERITI, IMPRESE, ALTRO ISCRIZIONE ARCHITETTI IMATERIA  OPPURE ISCRIZIONE ARCHITETTI SITO ORDINE DI VERONA L’evento sarà caricato sulle due piattaforme indicativamente il 24 agosto

Le ragioni e l'obiettivo del progetto

"CQ - Costruire in Qualità" è un progetto, nato a Verona nel 2011, dalla collaborazione tra ANCE Verona, Ordini e Collegi Professionali di Verona con l’obiettivo di creare una cultura informativa condivisa (con corsi di formazione trasversali) tra tutti i soggetti della filiera, tramite l'aggiornamento delle competenze sia delle imprese edili che dei professionisti con riferimento alle nuove tecniche costruttive, ai nuovi materiali ed al loro corretto utilizzo. Il percorso formativo CQ è già stato scelto da più di 1000 persone tra tecnici e imprenditori; tra le tematiche trattate: fisica tecnica edile, bioclimatica, acustica, tipologie costruttive, diagnosi non invasive, appunti di cantiere per edifici nuovi ed esistenti, contrattualistica...  

I partner Costruire in Qualità