WEBINAR - Costruire valore o programmare danni?

Uno sguardo sulle problematiche future e sulla loro prevenzione

  Non parleremo degli effetti dei bonus edilizi e delle relative criticità. Prenderemo però spunto da tutto ciò che è accaduto negli ultimi due anni. Un periodo in cui diversi bonus hanno stimolato interventi di cui la maggior parte degli edifici ha urgente necessità. Capire quali problematiche ha l’immobile. Progettare in modo dettagliato ciò che serve. Realizzare garantendo qualità e durabilità. In altre parole “prevenire è meglio che curare”. Per interventi durabili, efficaci, di alta qualità, è indispensabile un adeguato confronto e coordinamento tra tutti gli attori coinvolti sia in fase progettuale che esecutiva.  

Il programma

Saluti e introduzione Riccardo Bombelli. Vice Presidente Ance Varese e Coordinatore Commissione RTIA Ance Lombardia Informazioni preliminari sullo stato di fatto per definire l’intervento Eros Ronchini. Consigliere AIPND e Coordinatore Responsabile Sezione AITI DMC Gestire e dettagliare la fase progettuale per ottimizzare l’operatività, i tempi e costi di costruzione Fabio Miglioranzi. Libero professionista specializzato nella gestione del cantiere Controllare e trasmettere il progetto al cantiere Giuseppe Mosconi. Coordinatore progetto “CQ – Costruire in Qualità” Presentazione della nuova edizione del Percorso Formativo “CQ – Costruire in Qualità” Domande e confronto  

Informazioni ed iscrizioni

Ai partecipanti saranno riconosciuti i seguenti Crediti Formativi Professionali: agli ARCHITETTI*, ai GEOMETRI* e ai PERITI (Periti solo albo di Verona) n° 2 CFP (*frequenza obbligatoria al 100%) Il seminario è gratuito e si terrà in modalità online. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione.

 

I Partner CQ