Quali le caratteristiche e i campi di impiego dei sistemi in calcestruzzo cellulare?

L'azienda partner CQ Xella Italia Srl  organizza l'incontro gratuito formativo-informativo "Sistemi costruttivi in calcestruzzo cellulare per le nuove costruzioni e per la ristrutturazione". L'incontro è suddiviso in due sessioni: 1- Sessione teorica: caratteristiche e principali possibili applicazioni del calcestruzzo cellulare YTONG e del pannello isolante minerale Multipor
  • Il calcestruzzo cellulare YTONG e il pannello isolante minerale Multipor: materie prime e produzione, caratteristiche tecniche principali e possibili applicazioni
  • Normativa vigente e fondamenti di isolamento termico invernale ed estivo, acustica e bioedilizia
  • Nuove costruzioni - edifici in classe A e NZEB(Nearly Zero Energy Building)
  • Soluzioni in muratura di tamponamento YTONG
  • Soluzioni in muratura portante e lastre armate YTONG
  • Isolamento termico con pannelli isolanti minerali Multipor
  • Ristrutturazione e ampliamenti con blocchi YTONG e riqualificazione energetica con sistemi di isolamento Multipor
  • Blocchi per muratura e materiali isolanti a confronto, caratteristiche e prestazioni Decreto CAM e comportamento estivo edifici
  • Domande e risposte: sfatiamo qualche mito
  2- Sessione pratica: illustrazione e dimostrazione delle corrette modalità di posa per l’ottenimento di risultati di elevata qualità e durabilità
  • I materiali, gli attrezzi di posa e l’organizzazione del cantiere
  • Posa a giunto sottile di murature in blocchi YTONG
  • Muri di tamponamento e attacco al pilastro con correzione del ponte termico con murature monostrato
  • Sistemi di fissaggio, tracce impiantistiche su murature
  • Intonaci, rasature e finiture su murature
  • Incollaggio e tassellatura di pannelli isolanti minerali Multipor
  • Rasatura armata e finiture per pannelli minerali

Quando si svolge l'incontro?

12 dicembre | 9:00 - 17:00 L'incontro è presso Xella Pontenure SRL: Via Cervellina, 11, 29010 Pontenure PC. Xella Italia mette a disposizione dei partecipanti un pullman per il trasferimento a/r dalla sede dell’incontro: ritrovo ore 7.15 presso il parcheggio all'entrata autostradale di Verona Sud, rientro previsto per le ore 18.30.

Come faccio ad iscrivermi?

Partecipazione GRATUITA --> PROGRAMMA E ISCRIZIONI: QUI Da inviare a collegiocostruttoriedili@ancevr.it  entro il 7 dicembre Il pranzo è offerto dall'azienda.