La metodologia Quality Building, applicata alla realizzazione di una villa rurale nel cuore della Valpolicella, ci ha permesso di raggiungere la certificazione CasaClima Classe A. Nel dettaglio abbiamo voluto riportare un passaggio relativo all’isolamento dei contorni in pietra, elementi dominanti e caratteristici dell’edificio. La difficoltà era quella di garantire la continuità dell’isolamento a cappotto con la controcassa del serramento. Abbiamo dovuto quindi rastremare lo spessore del marmo creando così una sede per l’inserimento del vetro cellulare e ottenendo una continuità di coibentazione. Altri particolari sono la disgiunzione termica di bancali e soglie, la realizzazione su misura di particolari controcasse e l’utilizzo corretto dei materiali. Tecniche e soluzioni (e un “Costruire in Qualità”) che senza un adeguato processo edilizio non possono essere realizzate. Da qui l’importanza di affidarsi a: - tecnici preparati che grazie ad un’attenta progettazione dei particolari e lo studio per la risoluzione di ponti termici riescono ad evitare “danni programmati” - imprese qualificate che conoscano i materiali e le migliori tecniche costruttive per loro applicazione       

Innovero s.r.l. - geom. Manuel Mantovani

07